Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[DM Ignem] Affisso alla bacheca della gilda degli avventurieri
#1
Carissimi amici e compagni,
come forse sapete, abbiamo recuperato - anche se con estrema difficoltà - il frammento del Portale Vivente che si trovava all'interno della palude nel Cormanthor. 

Il frammento è stato affidato all'arcimago Amalyth, ma non era l'unica cosa che ci servisse per salvare Shadowdale; necessitiamo infatti di due materiali provenienti dai Piani Esterni, non necessariamente metalli, ma possibilmente affini a visioni etiche e morali contrastanti.

Per rispettare questi due requisiti, ciò a cui avevamo pensato erano Pandemonium e Celestia, per cercare i materiali che vi elenco di seguito:

Argento, Pandemoniaco: Estratto da sottili vene di minerale sul piano di Pandemonium, l'argento pandemonico ha tutte le proprietà dell'argento alchemico. Inoltre, un grido sottile e ultraterreno esce da un'arma a lama d'argento pandemoniaco ogni volta che viene sguainata almeno in una leggera brezza. Questo urlo è una compulsione sonora che influenza la mente ed è un effetto di paura. 

Stormwood: Questo materiale viene utilizzato principalmente per migliorare le prestazioni delle armi a distanza. Stormwood è il nome dato al legname raccolto dagli alberi che crescono sulle vette più alte di Arborea o nei tunnel battuti dal vento di Pandemonium. Essendo cresciuti sotto i venti pungenti, gli oggetti realizzati in legno tempesta hanno un'affinità con l'aria. Di conseguenza, le armi fatte di legno tempesta sono molto leggere e sono in grado di lanciare (o sparare) molto più lontano delle loro controparti normali. (Il Pandemonium Stormwood differisce dal suo cugino arboreano in quanto i missili realizzati con esso emettono un fischio distintivo quando vengono sparati o lanciati.) Questo "modello" può essere applicato solo alle armi, e solo a quelle che hanno un incremento di gittata (con l'eccezione delle fruste ). Poiché l'adeguamento del prezzo del legno tempestoso è influenzato dal peso dell'arma così migliorato, è esente dalle regole “uno per 50” o “uno per 10” per le munizioni. Basta invece determinare il peso totale del numero di missili da modificare e quindi calcolare il costo aggiuntivo.

Solarian Truesteel: estratto nel quarto strato dei Sette Cieli di Celestia, questo ferro pregiato non ha bisogno di leghe e brilla di un bagliore argentato. Quando forgiata in un'arma, dà a chi la impugna una maggiore possibilità di sferrare colpi particolarmente potenti.

Roccianera nanica, detta anche acciaio degli dei: Questo materiale è il più raro e apprezzato tra tutti i metalli planari. La roccia nera nanica, conosciuta anche come acciaio degli dei, può essere trovata solo nei regni degli dei nanici. È una lega miracolosa di acciaio e granito, trattata come metallo o pietra a seconda del materiale che dà l'effetto più favorevole per la situazione data. Le armi di acciaio degli dei sono molto facili da controllare e sferrano attacchi punitivi, anche a creature che normalmente sarebbero immuni alle armi non magiche. Le armature di Roccianera, nonostante siano più leggere dell'acciaio, tendono ad essere ingombranti, limitando in qualche modo i movimenti. Tuttavia, alla maggior parte dei guerrieri che sono abbastanza fortunati da possedere un'armatura di questo metallo non importa perché l'acciaio divino è quasi impossibile da penetrare e assorbe quasi tutti i danni che gli vengono lanciati.

La nostra idea era di cominciare da Celestia per...beh...per una volta recarci in un posto in cui non ci vogliono morti. Badate bene, ciò non significa che sarà una cosa semplice, per le motivazioni che spiegherò dopo.

Parlando di Pandemonium, è un piano affine al caos e leggermente al male, è fatto interamente di roccia, con innumerevoli tunnel e caverne. Tutti gli spazi aperti sono piagati da venti fortissimi che portano il suono di ogni parola o urla. E' necessario proteggere adeguatamente le orecchie, pena la sordità nel giro di qualche minuto, e conversare è praticamente impossibile. Conseguentemente, ci servirà un legame telepatico per comunicare. I fuochi naturali non sopravvivono, e non ci sono fonti di luce naturali. La gravità è strana, si viene tirati via dal centro di ogni caverna, quindi è possibile camminare indifferentemente su pavimenti, muri e soffitti. C'è dell'acqua, ma fiumi e torrenti possono anch'essi scorrere in qualsiasi direzione. Per raggiungerlo con uno Spostamento Planare, serve un diapason in ferro che generi un Do Diesis.

Quanto a Celestia, entrambi i materiali che cerchiamo si trovano nel quarto livello del Monte Celestia - Solania, che è la dimora dei Morndinsamman - il pantheon nanico, per chi non lo sapesse. Solania ha un cielo che brilla come d'argento brunito, e le sue vette sono piene di santuari, monasteri, cattedrali...così come anche miniere ricche di ciò che cerchiamo. I supplicanti qui sono nani, e non sono così sicura che ci aiuteranno senza chiederci un qualche tipo di prova. Per arrivare qui, serve un diapason in oro che generi un Re. Tuttavia, il diapason così generato ci porterebbe sul primo livello di Monte Celestia - Lunia, non Solania. Che il diapason debba essere d'oro è certo - ma la specifica nota che debba raggiungere per permetterci di arrivare direttamente a Solania è ignota. Potremmo provare a chiedere a Tharmyr.

Conto sul vostro aiuto.

Daphne
[Immagine: daffy2.jpg]
Cita messaggio
#2
Un aggiornamento: siamo andati a Dwalrak a parlare con Tharmyr, per chiedergli consigli - visto che vogliamo andare a fare gli intrusi nella dimora dei suoi padri.

Tharmyr ci ha ricordato come i nani - vivi, supplicanti o divinità che siano - siano comunque maestri della forgia, e che un dono gradito per loro potrebbe essere un materiale che non abbiano mai forgiato prima.

Ciò significa che, contrariamente ai nostri programmi, sarebbe meglio andare prima su Pandemonium e poi su Solania.

Per quanto concerne il resto, provvederò a preparare delle pergamene di Resistenza all'Allineamento Planare, ma in realtà non sono certa che ci serviranno. Il Pandemonium è allineato leggermente al caos, quindi creerebbe problemi solo a coloro che sono particolarmente allineati alla legge - e non credo che nessuno di noi rientri in questa descrizione.

Per il resto dobbiamo prepararci a:
- tempeste di vento, anche molto forti, ed eventuali detriti o sassi volanti.
- Gli incantesimi, e tutto ciò che si basa sul suono (anche il mio canto) hanno un raggio di azione ridotto, intorno ai tre metri.
- dovremo portarci luci magiche
- incontri ostili, presumibilmente demoni e nativi del piano
[Immagine: daffy2.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)