Benvenuto, Visitatore |
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.
|
Utenti online |
Al momento ci sono 242 utenti online. » 0 utente(i) | 242 visitatore(i)
|
Ultime discussioni |
[AQ/DM Artemis] Un nuovo ...
Forum: Quest e Autoquest
Ultimo messaggio di: Neon Knight
03-04-2025, 14:40
» Risposte: 4
» Visite: 842
|
Voci Elettorali da Hillsf...
Forum: Voci e Annunci
Ultimo messaggio di: DM Ignem
31-03-2025, 17:33
» Risposte: 10
» Visite: 515
|
[DM Artemis] Notti Calde ...
Forum: Quest e Autoquest
Ultimo messaggio di: DM Ignem
31-03-2025, 11:09
» Risposte: 0
» Visite: 85
|
Lettera per Daphne
Forum: Lettere
Ultimo messaggio di: PhobicLaiLai
26-03-2025, 10:50
» Risposte: 0
» Visite: 166
|
Condizioni
Forum: Ruleset
Ultimo messaggio di: feo90
17-03-2025, 13:42
» Risposte: 0
» Visite: 102
|
Leggera come l Arya
Forum: Diari
Ultimo messaggio di: PhobicLaiLai
15-03-2025, 15:28
» Risposte: 52
» Visite: 21,942
|
Nuove Armi
Forum: Ruleset
Ultimo messaggio di: feo90
14-03-2025, 12:38
» Risposte: 2
» Visite: 216
|
Crafting Magico
Forum: Implementazioni
Ultimo messaggio di: DM Ignem
13-03-2025, 10:28
» Risposte: 7
» Visite: 772
|
Biglietto lasciato al Dia...
Forum: Lettere
Ultimo messaggio di: TheBerserk
12-03-2025, 23:17
» Risposte: 1
» Visite: 180
|
Estratti dalla Voce di Hi...
Forum: Voci e Annunci
Ultimo messaggio di: VivinC
12-03-2025, 22:01
» Risposte: 6
» Visite: 1,675
|
|
|
Oggetti speciali |
Inviato da: DM Cyrano - 19-05-2017, 18:03 - Forum: Generale
- Risposte (6)
|
 |
Tutti quelli che vogliono l'oggetto speciale come bonus mi scrivano qui o via pm le capacità desiderate così vi faccio sapere se è possibile e quanto costa
|
|
|
Riflessione Abilita' for Fun |
Inviato da: Eryx - 19-05-2017, 00:45 - Forum: OFF Topic
- Risposte (7)
|
 |
Volevo aprire un thread di riflessione e per sapere cosa ne pensano gli altri giocatori su un paio di questioni (nessuna proposta, nessuna modifica, nessuna regola e' letteralmente in off-topic).
In D&D ci sono una marea di abilita' che sono replicate pressoche' tutte in Nwn2 (di base o aggiunte a mano su RdV), alcune con successo notevolmente inferiore ad altre.
Volevo concentrarmi su due gruppi in particolare di abilita', quelle di conoscenza e quelle 'di nicchia' (tutte quelle che vengono solitamente snobbate per mancanza di punti o di utilizzo).
Come utilizzate voi le abilita' di conoscenza? Come le 'vedete'? Non so se riesco a spiegarmi bene ma partiamo dal fatto, ispirato da una conversazione su skype, di come uno vede il ruolo e la scheda del personaggio(la 'build'): sono due cose separate o sono unite ed intrinsecamente legate? E fino a che punto?
La mia opinione (disclaimer: che non e' la migliore ne' l'unica giusta) e' che la scheda sia il ruolo, io interpreto cio' che ho scritto sulla scheda. (Ovviamente anche le cose che non possono andarci direttamente, come il carattere, le paure, i desideri, etc)
Tornando alle conoscenze, io inizialmente metto punti in quelle per cui ho pensato il pg ed il bg (ex: sono ranger -> metto natura; sono guerriero devoto -> metto religioni) e livellando continuo naturalmente a farle salire.
Ma il vero punto di riflessione non e' tanto la conoscenza che si ha da background, quanto quelle acquisite ruolando. Se durante la progressione del personaggio trovate quest, giocate o anche solo incontri con una sovrabbondanza di mob di un determinato tipo poi, al livello successivo, mettete punti nella conoscenza corrispondente?
Legate la progressione della build anche a cio' che imparate durante il livello precedente? La avete in mente fissa dalla creazione? O avete un altro metodo ? (Ex: decido prima del livello di mettere dei punti in una determinata conoscenza perche' ho in mente di concentrarmi nel ruolare lo studio di quel tipo di creatura/argomento.)
(Vale anche per altre skill, o talenti in realta' questo discorso ma penso che sulle conoscenze sia prevalente e calzante al ragionamento.)
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Il secondo punto riguarda invece le abilita' di 'nicchia', quelle che molti giocatori evitano di prendere perche' la loro classe ha un numero di punti molto limitato e che anche coloro con piu' liberta' magari evitano perche' vengono utilizzate troppo raramente in game.
Io personalmente ho poca esperienza in merito, perche' l'unico pg che ho avuto qui aveva tanti punti abilita' e un'intelligenza relativamente alta, ma ho preferito non massimizzare molte abilita' (ascoltare/osservare/cercare etc) per dare qualche punto flavor qua e la' (solitamente piu' di 1, e non aiutato da oggetti magici), in abilita' terziarie* ma complementari alle mie caratteristiche alte (quindi forza, destrezza, intelligenza) come ad esempio equilibrio, saltare, scalare, utilizzare corde e cosi' via. Ma avendo tanti punti ho potuto evitare di sacrificare le abilita' primarie* come sopravvivenza, nascondersi e muoversi silenziosamente.
(*In relazione al mio pg)
In molti casi quelle snobbate sono abilita' "fisiche" che non danno un bonus meccanico e succede che vengano poco sfruttate durante le quest perche' molte cose dell'ambiente circostante spesso (non sempre) vengono date per scontate sia da dm che giocatori (aka muoversi in terreni difficili, a nuoto, su monti/alberi/edifici); a volte per ragioni comprensibili come durante giocate incentrate sulla parte investigativa/sociale/whatever per non interrompere il flow della serata, mentre in altre situazioni esplorative o 'avventuristiche' potrebbero invece essere un buon complemento al semplice picchiare mob senza rompere l'atmosferma, anzi arricchendola.
(Anche disattivare o superare trappole narrative e non i convenzionali quadretti rossi per terra potrebbe far sviluppare soluzioni creative e l'uso di abilita' alternative al 'disattivare congegni' del ladro o all'usare il povero tank/evocazione di turno per assorbirsi i danni)
Quindi volevo chiedere due cose fondamentalmente:
1. Per i giocatori con pg che non sono esploratori/ladri/maghi voi cosa preferite fare? Massimizzare le 3-4 abilita' di classe o lasciarle un poco diminuite per queste abilita' di nicchia ?
2. Sareste piu' propensi alla seconda opzione della domanda precedente se le quest sfruttassero in maniera maggiore l'ambiente naturale/artificiale?(aka non relegare la parte "fisica" della quest alle meccaniche di combattimento/trappole di Nwn2)
Ex: qualcuno si ricordera' una sessione di Artemis sui Picchi del Gelo in cui abbiamo impiegato quasi un'ora per attraversarli scalando, salendo, scendendo,(e cadendo!) in cui abilita' simili, o mancanza delle tali, hanno fatto da padrone anche con il supporto di incantesimi, oggetti, pozioni, corde magiche e non, etc. (Potrei citare anche la caccia al drago bianco sui Picchi con Dm Tas, ma ero da solo...)
Qualcuno obiettera' che e' stata un'ora persa perche' non ha "contribuito" alla risoluzione o al proseguimento della quest (non abbiamo affrontato nemici, non abbiamo scoperto nulla), ma io credo che un tipo SFIDA stia anche nel superare questi ostacoli.
Soprattutto in un range di livelli inferiore a quello in cui possono venire realmente bypassati da voli, teletrasporti e altre soluzioni magiche.
Credo che "l'antagonista" della quest possa essere qualcosa di diverso da un mistero/indovinello o da una mandria di mob prima di raggiungere la "fine", il reward, il boss. Del resto i mob 'testano' l'abilita' in combattimento del personaggio, i misteri/indovinelli spesso 'testano' le intuizioni e la capacita' di ragionamento del giocatore piu' del personaggio, non vedo perche' escludere, o rendere molto rare, situazioni che 'testano' le abilita' (in senso lato) dei personaggi.
Per concludere, sono solo un paio di mie riflessioni che avevo discusso in passato con qualche giocatore singolarmente, e visto che siamo in attesa dell'up ho pensato di metterle sul forum per passare il tempo e sentire le opinioni di tutti.
|
|
|
Promemoria Bug |
Inviato da: Eryx - 18-05-2017, 23:20 - Forum: Segnalazione BUG
- Risposte (1)
|
 |
Ecco il primo bug quando ancora il server non e' UP!
In realta' e' un reminder, nella schermata delle abilita' del DMFI c'e' sempre stato un BUCO dove chiaramente andava l'abilita' Nuotare, che non c'e' mai stata nemmeno nella scheda pg nonstante la presenza di altre come Saltare, Scalare etc. Sarebbe inseribile?
|
|
|
Panoramica nuovo loot |
Inviato da: DM Artemis - 18-05-2017, 22:44 - Forum: Generale
- Risposte (41)
|
 |
Salve gente,
uno dei punti deboli del vecchio sistema di loot era il fatto che non uscivano oggetti utili per tutte le classi, e che spesso uscivano combinazioni improbabili per armi e armature.
Il problema era che tutti gli oggetti che uscivano erano fissi, vale a dire veniva fisicamente preso l'oggetto e schiantato dentro il sacchettino. Questo però significava avere solo oggetti monoincanto, e nemmeno tutti...
Pensate: 40 abilità, 6 gradi possibili...solo per fare gli oggetti per un singolo slot, diventavano 240 oggetti. E non avevamo certo 240 oggetti per abilità!
Il nostro primo obiettivo quindi è quello di realizzare un sistema di loot dinamico, in cui esistano di base solo gli oggetti "Anello", "cintura" etc, e che vengano incantati dal sistema stesso di loot.
Innanzitutto per fare questo avremo bisogno di una tabella delle proprietà, che ci tornerà utile anche per ILR e (dopo) crafting. Questa tabella conterrà un riferimento univoco alle varie proprietà (es. +1 CA, +2 ascoltare etc), il loro ILR, le categorie di oggetti su cui si possono mettere, il LI richiesto per craftarle, la loro presenza nei loot e gli archetipi a cui si riferiscono (anche più di uno)
Esempio: +2 intelligenza sarà una proprietà con ILR 6, che potrà essere applicata solo su oggetti indossabili e avrà bisogno di un LI 6 per essere craftata. Sarà presente nei loot e sarà associata agli archetipi ladro e mago.
+2 ascoltare sarà associata agli archetipi bardo, ladro, esploratore
+1 CA sarà associata a tutti gli archetipi, e così via.
Quando si dovrà generare il loot di un mostro, si prenderà l'oggetto base (es. un anello) e farà un tiro randomico per decidere se si avrà un oggetto monoincantesio o uno bi-incantesimo.
Esempio, supponiamo che sia uscita la possibilità dell'oggetto con due incanti, per un mob con archetipo "mago" (es. bandito mago) di livello 6.
Potrà uscire un anello +1 intelligenza +1 ca, oppure un anello +1 intelligenza +2 conoscenze arcane, oppure un anello +2 conoscenze arcane +2 conoscenze piani, oppure un anello +1 ca +1 TS volontà. Sicuramente non uscirà un oggetto +1 forza +2 equilibrio, perché nessuno di quelle due proprietà è associata al mago.
Naturalmente il sistema andrà un po' raffinato per tenere conto di varie cose diverse, e a ogni mob dovrà corrispondere un archetipo (o più archetipi).
Per le armi, invece, contiamo di fare due categorie; armi comuni e non comuni. Quelle del manuale però sono un po' deliranti (nunchaku arma comune e martello da guerra non comune? ma scherziamo?) quindi rivedremo un attimino le categorie. Stessa cosa per le armature.
Ci saranno comunque in giro gli oggetti "speciali", vedi barca pieghevole, atlante dei piani e cosine simili, ma saranno più rari.
In linea di principio, però, secondo voi cosa dovrebbe droppare un singolo mob?
Una sola cosa tra oro/oggetto/pozione, due tra quelle o che altro mix?
E i forzieri?
EDIT: Faccio due precisazioni: l'oggetto deve essere coerente con se stesso E con il mob che lo droppa, ma la coerenza col mob è un problema solo per i mob umanoidi (vedi drow, banditi, goblin, orchi etc). I mob più generici (es. i demoni) e i forzieri dropperanno oggetti coerenti con se stessi, ma con archetipo casuale.
|
|
|
Segnalazione mob da rivedere |
Inviato da: DM Cyrano - 18-05-2017, 19:55 - Forum: Generale
- Risposte (3)
|
 |
Gente visto che sto riguardando tutti i mob scrivetemi qui se avete notato qualcuno che devo considerare con maggior cura visto che è buggato, troppo forte, troppo debole, con capacità sballate, ecc.
|
|
|
Sondaggio - ILR e bilanciamento |
Inviato da: DM Artemis - 17-05-2017, 16:16 - Forum: Generale
- Risposte (33)
|
 |
Carissimi giocatori,
ecco a voi un altro sondaggio!
Uno dei problemi che avevamo riscontrato in passato riguardava il fatto che, grazie agli oggetti magici, tutti sapessero fare tutto...perché c'era una possibilità così ampia di avere e craftare oggetti che alla fine quasi tutti, pur di arrivare a "maxare" gli oggetti, si mettevano addosso qualsiasi cosa invece gli scegliere gli oggetti più "mirati" al proprio ruolo.
Noi invece vogliamo che i pg siano maggiormente caratterizzati, e che debbano fare delle scelte. Vuoi avere la CA altissima? Ok, allora i tuoi TS non saranno un granché. Vuoi avere le abilità pompate? Ok, la tua CA farà un po' schifo...e così via.
Per favore, non entriamo nel discorso "ma io non lo facevo" "ma io di qua" "ma io di là". Non stiamo qua a discutere del singolo, stiamo a discutere di un equilibrio generale...e io posso dirvi che non riuscivo a scalfirvi neanche con mob di gs 18!
Quindi, quello che propongo è un cambiamento nell'ILR degli oggetti meravigliosi, in modo da renderli analoghi alle armi.
Adesso il sistema funzionerebbe così:
Armi: conti l'ilr delle singole proprietà, la somma non deve superare il lvl
Oggetti: conti l'ilr delle singole proprietà, la somma non deve superare 1.5 * lvl E la proprietà più alta non deve superare il lvl.
Io propongo di utilizzare anche per gli oggetti il criterio più semplice delle armi, così da imporre realmente una scelta. Vuoi la massima CA possibile per il tuo livello? Ok, ti terrai l'oggetto monoincantamento. Ti accontenti di una CA minore perché vuoi i TS? Ben venga!
Naturalmente questa modifica si rifletterebbe anche sui mob, che verrebbero equipaggiati in base al loro livello, senza doverli pompare in modo incredibile così come facevamo negli ultimi periodi per cercare di offrirvi una sfida più sensata.
Insomma, noi riteniamo che una cosa del genere renderebbe più longevi i mob e i dungeon, perché permetterebbe di trovare sfide al proprio livello, e differenzierebbe in modo più marcato i ruoli all'interno di un gruppo.
Infine, vi invito a non votare "di pancia" per quello che volete per il VOSTRO pg, ma a pensare a ciò che è meglio per la community in generale.
Naturalmente, vi invito anche a commentare e a fare contro proposte!
|
|
|
Clean Cartelle NWN |
Inviato da: kakashi - 16-05-2017, 10:43 - Forum: OFF Topic
- Risposte (7)
|
 |
Allora ragazzi mi date una mano?
vorrei ripulire nwn dalle vecchie cose di RdV senza dover reinstallare tutto.
quali sono le cartelle da pulire in modo da essere pronti per il nuovo RdV???
|
|
|
Regolamento - Background |
Inviato da: DM Ignem - 15-05-2017, 22:46 - Forum: Regolamento
- Risposte (3)
|
 |
Il background va inviato utilizzando il form apposito a cui si accede direttamente dal sito di RdV, nella sezione "Invia il tuo Background".
- Il background deve essere scritto in modo lineare (senza flashback o flashforward), preferibilmente in terza persona, descrivendo gli elementi fondamentali della vita del pg dalla sua nascita all'ingresso nel server.
- Nel post successivo di questo topic vi sono alcune linee guida da poter seguire per la strutturazione di un background.
Show ContentSpoiler:
In attesa del form sul sito, ecco il formato da utilizzare per il background, che andrà inviato a raccontidellevalliATgmail.com.
Prima di mandare il background assicuratevi di rispettare due regole fondamentali per quanto concerne la forma:
- Il background deve essere scritto in modo lineare (senza flashback o flashforward), preferibilmente in terza persona, descrivendo gli elementi fondamentali della vita del pg dalla sua nascita all'ingresso nel server. Il limite è di 1500 parole - potete verificare con Word o con https://wordcounter.net/
- Il background deve essere inviato nel testo della mail, e non come allegato.
Per quanto concerne invece le linee guida sul contenuto del bg, che vi permetteranno di ottenere una veloce approvazione del background, vi rimango al secondo post di questo topic.
Nome:
Cognome:
Account:
Email:
Sesso:
Razza:
Classe:
Età:
Allineamento:
Divinità:
Caratteristiche
Forza:
Destrezza:
Costituzione:
Intelligenza:
Saggezza:
Carisma:
Domini [SOLO CHIERICI]: ,
Abilità di classe bonus: ,
Scuola di specializzazione [SOLO MAGHI]:
Background
(1500 parole)
Descrizione Psicologica
Descrizione Fisica
|
|
|
Regolamento - PNPG |
Inviato da: DM Cyrano - 15-05-2017, 22:39 - Forum: Regolamento
- Risposte (2)
|
 |
Il PNPG (Personaggio Non Proprio Giocante) è un personaggio che ha portato a termine i propri obiettivi ed agisce quindi come se fosse un PNG pur venendo ancora interpretato dal giocatore originario; lo scopo dei PNPG è quello di operare come mentori, superiori, consiglieri e rivali dei PG e non dovendo essere giocati direttamente dai DM permettere di sviluppare rapporti più approfonditi potendoci di fatto “perdere” più tempo ed avendo alle spalle uno sviluppo maggiore di buona parte dei normali PNG.
Il PNPG dunque rimane nell'account del giocatore, che potrà utilizzarlo normalmente per loggare, ma non conterà nel limite dei 4 pg concessi a giocatore; l'autonomia del PNPG è però limitata ed anche se riceverà spunti dai dm e/o il giocatore stesso potrà decidere di organizzare tornei, mettere taglie e quant'altro per creare gioco dovrà chiedere preventivamente l'autorizzazione allo staff prima di iniziare una “quest” o per dare oggetti e/o denaro ai pg.
Inoltre il PNPG non ha accesso diretto al suo vecchio conto in banca o al forziere privato, non partecipa direttamente alle quest e non prende pp né px.
Andando nello specifico:
1. Il PNPG è essenzialmente un png. Questo vuol dire che mentre lo interpretate non state giocando per voi stessi, state giocando esclusivamente per fare giocare gli altri. Quindi è inutile che veniate a dire a un dm "il mio pnpg parla con il tale png", perché è una cosa che crea gioco per voi, ma non per gli altri. E quindi non solo non ci interessa, ma non è minimamente lo scopo del pnpg. Se volete giocare il pnpg come un pg, allora è meglio lasciarlo come png e giocare il proprio pg. Ricordatevi che con il pnpg siete al servizio degli altri giocatori (e dei dm).
2. Allo stesso modo, però, il PNPG è come se fosse un vostro pg. Quindi si applicano tutte le usuali regole del secondo pg: non potete avere un pg palesemente in contrasto, ma non potete nemmeno cantarvela e suonarvela. Quindi, se quella è l'intenzione che avete, anche qua consigliamo di lasciare il PNPG come PNG vero e proprio in modo da potere fare più tranquillamente il vostro gioco.
3. Infine, il pnpg deve mantenere il DM aggiornato su quello che fa con i pg, ad es. per quanto riguarda le informazioni che dà ai pg e qualsiasi altra interazione significativa venga fatta.
Andiamo adesso a cosa può o non può fare un pnpg nello specifico. Tenete presente che questa lista non è da intendersi come esaustiva, e che comunque la cosa principale da tenere presente è il buonsenso.
Un pnpg NON può:
- accompagnare i pg a poware
- passare oggetti ai pg (salvo se approvato preventivamente dallo staff come taglia\premio\etc)
- craftare per i pg (salvo eccezioni in gdr approvate dallo staff, ad es. fornire il premio per un torneo, ma cmq non potrà fisicamente craftare)
- dare denaro ai pg (salvo se approvato preventivamente dallo staff come taglia\premio\etc)
- dare bonus o benefici materiali ai pg (ad es. riempirli di incantesimi prima di una giocata, a meno che non sia approvato da un dm)
- avere un'interazione spiccatamente negativa (es. minacce o qualsiasi cosa che possa potenzialmente portare a un pvp) con un pg, data la marcata differenza di livello con i pg attuali. Qualsiasi interazione negativa indiretta deve COMUNQUE passare per il dm.
Un pnpg può:
- dare informazioni ai pg riguardo l'ambientazione e\o la propria gilda
- dare informazioni ai pg nell'ambito di una specifica quest (come farebbe un png se lo si chiedesse a un png)
- fare da mentore a un pg, ad es. facendolo esercitare nella sua classe
- con il supporto dei dm, indire taglie, tornei, feste, dare incarichi di varia natura ai pg
In ogni caso, nessuna delle cose elencate può coinvolgere un proprio pg.
Nota: Per garantire la sanità mentale dello staff chi infrangerà questo regolamento subirà un richiamo la prima volta, potrà loggare solo su esplicita autorizzazione di un dm la seconda e perderà il pnpg alla terza.
|
|
|
|